
PROGETTI PARTECIPANTI
SPERANZA SU 4 RUOTE: AUTO FOR ADMO
una speranza concreta per la salvezza di tutti i malati oncoematologici in attesa di trapianto di midollo osseo.
Per facilitare il lavoro portato avanti da ADMO si ritiene necessario l’acquisto di un automezzo utile per lo svolgimento dell’attività associativa.
18 ANNI E’ BELLO MA COMPLICATO!
Cosa significa diventare autonomi per i giovani che non possono contare
sul sostegno della famiglia d’origine?
La nostra mission è creare servizi per accompagnarli in modo graduale e protetta verso
l’autonomia, rendendoli protagonisti della loro vita e cittadini attivi nel mondo.
LEUCEMIE, LINFOMI E MIELOMA: CURARSI A CASA DOPO IL TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI
Un progetto di grande importanza territoriale
che consente ai pazienti ematologici di essere curati circondati dall’affetto dei propri cari,
con una migliore qualità di vita e grandi vantaggi economici
ATTIVITA’ DI BENESSERE PER PERSONE CON SCLEROSI MULTIPLA E PATOLOGIE SIMILARI – METODO FELDENKRAIS
Percorsi guidati di “riapprendimento” fisco motorio, per recuperare un rapporto sereno con la malattia e con i deficit da essa provocati
LA PREVENZIONE È LA PRIMA FORMA DI CURA
Visite specialistiche gratuite per la diagnosi precoce dei tumori della cute e della tiroide
REGALA UN MICROSCOPIO ALL’AVANGUARDIA
Per i piccoli malati di tumore del reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Infermi di Rimini.
SPAZI PER CRESCERE
Percorsi innovativi di presa in carico per persone con sindrome di Down o disabilità intellettiva.
COMUNITA’ IN… GIOCO
Un progetto per il parco della Residenza Anziani di San Giovanni di Marignano, aperto ai cittadini di tutta la comunità e di ogni fascia d’età.
DIAMO UNA FAMIGLIA A CHI NON CE L’HA
Un aiuto a sostegno del progetto promosso dalla Comunità Papa Giovanni XXIII, mirato a sostenere la cultura dell’accoglienza e a garantire ad ogni bambino il diritto di vivere in una famiglia.
ATTREZZATURE ALL’AVANGUARDIA PER I PICCOLI PAZIENTI DELL’OSPEDALE DI RIMINI
Un valido aiuto per il lavoro del personale sanitario e uno strumento prezioso per i pazienti del Reparto di Pediatria dell’Ospedale Infermi.
RI-GENERIAMOCI: LA MUSICA COME PONTE TRA NONNI E BAMBINI
Un percorso intenso che, attraverso il sorriso e il divertimento, vuole permettere a generazioni diverse d’incontrarsi e andare oltre i pregiudizi.
“PROGETTO MARGHERITA” DEDICATO A TUTTE LE DONNE IN TERAPIA ONCOLOGICA
Per prendersi cura delle signore che devono affrontare il delicato momento della perdita dei capelli, perché ritrovino tutta la forza e la speranza di cui hanno bisogno.
ALLEGRIA IN CHIRURGIA
Per rendere più lieve il ricovero e la degenza dei bambini nel Reparto di Chirurgia Pediatrica dell’Ospedale Infermi di Rimini.
UMANIZZAZIONE DEL NUOVO REPARTO DI TERAPIA INTENSIVA NEONATALE DELL’OSPEDALE INFERMI DI RIMINI
Migliorare la vita e la quotidianità all’interno del Reparto di Terapia Intensiva Neonatale.
LIBERA USCITA: IL BELLO DI STARE INSIEME IN AUTONOMIA
Ideato in collaborazione con il Centro Autismo e la Cooperativa CAD, il progetto è modulato in maniera da far fronte alle esigenze dei ragazzi partecipanti, a seconda di caratteristiche, autonomie e competenze personali, seguendo un criterio di uniformità di comportamento e di risposta alla socialità.